Emergenze infettive e approccio One Health: il progetto INF-ACT raccontato dal Prof. Cristiano Salata

Le attività di terza missione del DMM

Emergenze infettive e approccio One Health: il progetto INF-ACT raccontato dal Prof. Cristiano Salata

Videointervista Science4All 2025 Agorà delle Science Cristiano Salata INF-ACT

La video-intervista per l’Agorà delle scienze – Science4All 2025

Le malattie infettive emergenti rappresentano una delle sfide più urgenti per la salute globale. In questo contesto, il progetto INF-ACT – One Health Basic and Translational Actions Addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases, finanziato nell’ambito del PNRR – Next Generation EU, mira a costruire una rete nazionale di eccellenze per studiarle e affrontarle in modo integrato.

In questa breve video-intervista, il Prof. Cristiano Salata, docente del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova, racconta gli obiettivi del progetto INF-ACT e l’importanza dell’approccio One Health, che riconosce l’interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale.

Il nostro docente è intervenuto all’Agorà delle Scienze, evento che ha inaugurato l’edizione 2025 di Science4All. Una serata di divulgazione e restituzione pubblica in cui 21 ricercatrici e ricercatori dell’Università di Padova hanno condiviso con la cittadinanza i risultati e le prospettive della ricerca finanziata dai fondi PNRR.

Guarda il video-intervento del Prof. Cristiano Salata e scopri come il Dipartimento di Medicina Molecolare è in prima linea nella prevenzione e nella gestione delle infezioni virali emergenti: