Il DMM tiene particolarmente a condividere con le cittadine e i cittadini i risultati della ricerca che svolge al suo interno e a confrontarsi rispetto alle implicazioni etiche e sociali della ricerca stessa.
Organizza perciò annualmente una serie di iniziative di confronto e divulgazione, in collaborazione con gli enti locali. Di seguito i principali eventi svolti, suddivisi per anno solare.
Anno 2022


24 Novembre 2022 by Luca Fabris
La sfida della Medicina di Genere per cure più efficaci e più eque.

Casetta del parco Piacentino, via D. Piacentino 29, Padova
12 Dicembre 2022 by Enrico Moro
Correggere gli errori del DNA per renderci più forti delle malattie.

Sala S. Pertini, Via R. Bajardi 5, Padova
Anno 2023





17 Gennaio 2023 by Paola Brun
Potremo rigenerare parti del corpo perdute o che non funzionano più?

Sala E. Ferazza, Via Boccaccio 80, Padova
20 Febbraio 2023 by Alfredo Garzino Demo
Come sono nati i vaccini e come funzionano

Casetta giardino Cavalleggeri, Corso Milano 123, Padova
28 Febbraio 2023
by Gualtiero Alvisi e Agnese Collino
Storia della malattia che ha cambiato la nostra società.

Casetta giardino Cavalleggeri, Corso Milano 123, Padova
3 Aprile 2023 by Carla Mucignat e Marco Prosdocimi
La vera storia delle molecole che ci curano.

Sala Giotto, via Astichello 18, Padova
27 Giugno 2023
Spettacolo teatrale.

Giardini dell’Arena, Padova
Anno 2024












16 Gennaio 2024
29 Febbraio 2024
20 Marzo 2024
by Carla Mucignat

Antonianum, Prato de la Valle, Padova
Parrocchia S. Giuseppe, piazzale S. Giuseppe 3, Padova
Parrocchia S. Bellino, via Jacopo de la Quercia 24/c, Padova
23 Gennaio 2024
6 Febbraio 2024
13 Febbraio 2024
by Ignazio Castagliuolo, Paola Brun e Giulia Bernabè

Parrocchia Sacro Cuore, via Sacro Cuore 18, Padova
Sala Falcone, via R. Bajardi 5, Padova
Comunità di Sant’Egidio, via Marzolo 13, Padova
26 Gennaio 2024
by Luca Fabris

Auser Savonarola, via Varese 4, Padova
6 Febbraio 2024 by Tito Panciera e Paolo Contessotto
I principi biologici dell’invecchiamento.

Sala Anziani di Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova
20 Febbraio 2024 by Anna Urciuolo

Parrocchia Sacro, Cuore via Sacro Cuore 18, Padova
20 Febbraio 2024 by Enrico Moro e Giorgio Cozza

Sala Anziani di Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova
27 Febbraio 2024 by Enrico Furlan e Marco Azzalini

Sala Anziani di Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova
13 Marzo 2024 by Alfredo Garzino Demo e Valentina Bosello Travain

Parrocchia S. Bellino, via Jacopo de la Quercia 24/c, Padova
19 novembre 2024
20 novembre 2024
by Alfredo Garzino Demo e Valentina Bosello Travain

Sala Polivalente, via Jacopo da Ponte 7, Padova
Parrocchia Sacro Cuore, via Sacro Cuore 18, Padova
28 novembre 2024
11 dicembre 2024
by Anna Urciuolo

Antonianum, Prato della valle 56, Padova
Parrocchia S. Bellino, via Jacopo de la Quercia 24/c, Padova
16 dicembre 2024 by Tito Panciera e Paolo Contessotto

Parrocchia Chiesanuova, Via Chiesanuova 90, Padova
Anno 2025







10 Gennaio 2025 by Enrico Moro e Giorgio Cozza

Sala Montalcini, Via Madonna del Rosario 148, Padova
16 gennaio 2025 by Anna Urciuolo

Serra Portello, via Marzolo 13, Padova
21 gennaio 2025 by Carla Mucignat

Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova
22 gennaio 2025
25 febbraio 2025
by Oriana Romano, Mattia Forcato e Matteo Marchionni

Parrocchia Santa Teresa di Gesù Bambino, Via dei Salici 36, Padova
Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova
23 gennaio 2025 by Enrico Furlan

Parrocchia S. Giuseppe, piazzale S. Giuseppe 3, Padova
3 febbraio 2025 by Enrico Furlan e Mariassunta Piccinni

Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova
11 marzo 2025 by Francesco Visioli,
Ignazio Castagliuolo, Paola Brun e Giulia Bernabè
La salute del nostro microbiota intestinale dipende da noi

Palazzo Moroni, Via del Municipio 1, Padova
Articoli recenti
- UniStem Day 2025: l’infinito viaggio della ricerca scientifica – Aula Magna, Palazzo Bo
- Invecchiamento attivo e promozione della salute nell’anziano – Complesso didattico Fiore di Botta
- Mangiare bene per vivere bene e La salute del nostro microbiota intestinale dipende da noi – Sala Anziani, Palazzo Moroni