Il Dipartimento di Medicina Molecolare – DMM
Un Dipartimento multidisciplinare che spazia dalla ricerca di base a quella clinica, aprendosi anche alla bioetica.
L’obiettivo del DMM è di scoprire le basi biologiche e molecolari degli organismi, studiare alcune patologie e individuare trattamenti mirati, volti anche alla consapevolezza del loro impatto etico/sociale.



Il progetto
Un nuovo rapporto tra scienza e società
Il Progetto Scienza e Società del DMM – Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università di Padova – intende offrire alla comunità delle persone e al territorio una occasione di formazione e aggiornamento su alcune tra le tematiche più attuali e coinvolgenti della medicina moderna.
L’obiettivo è quello di costruire un nuovo rapporto tra scienza e società, lontano dalle enfatizzazioni e dalle distorsioni dei media, basato invece sul dialogo diretto e aperto tra gli esperti e gli interessati.
Il Progetto Scienza e Società e la terza missione
Una iniziativa di divulgazione sui temi della medicina molecolare
I temi
Le tematiche trattate in Scienza e Società
Genetica
Terapia genica e genome editing
Bioinformatica
Big data e scienze della vita
Medicina rigenerativa
Rigenerazione delle cellule
Vaccini e antimicrobici
Il supporto al sistema immunitario
Medicina di genere
Salute e differenze biologiche
Etica
Implicazioni etico-sociali della ricerca
Le malattie infettive
Contagio e trasmissione sessuale

Davide Abate
Professore Associato di Microbiologia e Microbiologia Clinica

Gualtiero Alvisi
Professore Associato di Microbiologia e Microbiologia Clinica

Luisa Barzon
Professoressa Associata di Scienze Tecniche di Medicina di Laboratorio

Paola Brun
Professoressa Associata di Istologia

Maria Luisa Di Paolo
Ricercatrice di Biochimica

Sirio Dupont
Professore Associato di Istologia

Luca Fabris
Professore Associato di Gastroenterologia

Enrico Furlan
Ricercatore di Filosofia Morale

Alfredo Garzino Demo
Professore Associato di Microbiologia e Microbiologia Clinica

Enrico Lavezzo
Professore Associato di Microbiologia e Microbiologia Clinica

Beatrice Mercorelli
Professoressa Associata di Microbiologia e Microbiologia Clinica

Marco Montagner
Ricercatore di Biologia Molecolare

Enrico Moro
Professore Associato di Biologia Applicata

Carla Mucignat
Professoressa Associata di Fisiologia

Marta Trevisan
Professoressa Associata di Microbiologia e Microbiologia Clinica

Silvia Tusino
Ricercatrice di Filosofia Morale

Anna Urciuolo
Ricercatrice di Biologia Applicata

Lucio Zennaro
Ricercatore di Biochimica
Ultime notizie
Le novità da Scienza e Società
Faccio bene a vaccinarmi (?)
Come sono nati i vaccini e come funzionano – 20 febbraio 2023
Read moreContatta Scienza e Società
Se sei interessato a Scienza e Società, contattaci!