Testamento biologico e pianificazione condivisa delle cure – Sala Anziani, Palazzo Moroni

Le attività di terza missione del DMM

Testamento biologico e pianificazione condivisa delle cure – Sala Anziani, Palazzo Moroni

03 febbraio 2025

La Sala Anziani di Palazzo Moroni ha fatto da cornice all’incontro serale dal tema tanto delicato quanto importante: il fine vita e gli strumenti legislativi pensati per proteggere la volontà informata dei cittadini.

I Proff. Enrico Furlan e Mariassunta Piccinni hanno così illustrato alla cittadinanza, la sera del 3 febbraio, le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT o testamento biologico), la Pianificazione Condivisa delle Cure (PCC) e il fiduciario, introdotti dalla Legge 219/2017 per tutelare un fine vita dignitoso.

Di seguito alcune delle foto scattate all’evento: